
lunedì 1 dicembre 2008
TRA LETTERATURA E FUMETTO 2

domenica 16 novembre 2008
Rassegne e Fiere

domenica 21 settembre 2008
GENOVA
martedì 16 settembre 2008
IL BANON, CHE DELIZIA IRRINUNCIABILE!


Isabella
mercoledì 10 settembre 2008
domenica 7 settembre 2008
L'unto del signore riscrive la storia: ci siamo
TVTV

domenica 24 agosto 2008
GIETZ! e "CITTA' VUOTA"

"Gietz!" ha trovato casa. In questi giorni sto ultimando la sceneggiatura e il reperimento di tutta la documentazione da passare al "socio", l'amico Hannes, con il quale continua la collaborazione iniziata con il fumetto "Round and Round" (Cut Up edizioni) sulla carriera del campione di boxe Bruno Visintin. Di che parla Gietz!? Di Jazz ovviamente e non dico di più, siamo in fase preparatoria.
Nel frattempo sono all'ultima revisione del romanzo "Città Vuota", che ha trovato casa pure lui. Insomma ho dovuto prendere ferie per concludere i due lavori e consegnarli ad inizio settembre. Non mi lamento, è un bel lavorare. Di che parla Città Vuota? Della mia città (La Spezia). E' un noir sui generis. E non dico di più. Dico invece che mi preparo a dare l'assalto alla mia collezione di 3.000 vhs ( non scherzo, è il numero esatto), perchè devo trovare 2 films da spedire ad Hannes. Non si trovano in commercio ma giuro di averli registrati una decina ( e anche più) di anni fa dalla tele. E devo pure passarli su dvd.
Altri aggiornamenti più avanti
giovedì 21 agosto 2008
MY NAME IS MYSTERE, MARTIN MYSTERE...

Non mi capitava da tempo di leggere una buona avventura di Martin Mystere. Buona come "L'uomo senza memoria", davvero all'altezza del personaggio creato da Alfredo Castelli nei primi '80. Non che con la bimestralità e l'aumento pagine le cose non vadano meglio, ma questa storia mi ha restituito lo spirito genuino del detective dell'impossibile. Saranno pure i disegni di Alessandrini ( che senza Alessandrini M.M. non è M.M.) sarà la solida storia di Morales, però qui ho ritrovato un carachter molto caro che avevo visto sbiadirsi nel tempo.
Consigliato
venerdì 4 luglio 2008
QUESTI POSTI DAVANTI AL MARE
domenica 29 giugno 2008
POVERA PATRIA

DIFESA DA GUAI CON LA GIUSTIZIA

DIFESA DEL TERRITORIO
DIFESA DELLA RAZZA

ESISTONO GRANDI RAZZE E PICCOLE RAZZE. Non bisogna soltanto ammettere che esistano i gruppi sistematici maggiori, che comunemente sono chiamati razze e che sono individualizzati solo da alcuni caratteri, ma bisogna anche ammettere che esistano gruppi sistematici minori (come per es. i nordici, i mediterranei, ecc.) individualizzati da un maggior numero di caratteri comuni. Questi gruppi costituiscono dal punto di vista biologico le vere razze, la esistenza delle quali è una verità evidente. ( 5 agosto 1938)
domenica 22 giugno 2008
FORD RAVENSTOCK

sabato 21 giugno 2008
PAROLA DI CAMILLERI
domenica 15 giugno 2008
PAZIENZA ANDREA

IL POTERE NON TOLLERA DISSENSO

sabato 14 giugno 2008
PALUMBO! (2)


mercoledì 11 giugno 2008
PALUMBO!

domenica 8 giugno 2008
MONTALE

Piove. È uno stillicidio
Piove,
IL FANTASMA DI PINO PINELLI

DUM DUM GIRLS: LYCOS
sabato 7 giugno 2008
DEAR MR FANTASY

C'era Mister Fantasy di Massarini, con i primi video di Gabriel (Shock the Monkey) o i Clash di Rock the Casbah e Lodon Calling, Siouxsie con Spellbound, Boy George di Do you really.... e gli Human league di Don't you want me (tormentone e sottofondo di pomiciata e petting in gita scolastica a Ravenna). Però ascoltavo anche tanto jazz, quello di Bill Evans, Chet Baker, Coltrane, Davis (acustico e elettrico), Jarrett, Duke Ellington. Insomma, sono sempre stato un eclettico. Miti pochi: David Bowie, Kraftwerk, Eno, Zappa, Wyatt. Qualche tempo fa un compagno di ascolti mi ha confessato:" Ma sai che non ho mai capito che musica ti piacesse?".
Eh si, perchè in quei tempi si andava molto a compartimenti stagni. Mi ricordo che nel '77, in seconda o terza media, nell'ora di musica, io portai il 45 giri di Heroes di Bowie e un altro ragazzetto portò Le freak degli Chic. Scoppiò il putiferio. Il rock contro la disco.
E pensare che nell'84 Bowie fece un disco con Neil Rodgers degli Chic, che produsse anche Laurie Anderson e Peter Gabriel. Insomma, qui sotto c'è la playlist con un pò della musica che amo ed ho amato, se vi va scorretela e vedete se vi solletica la memoria....
sabato 17 maggio 2008
I DUBBI DELLA STORIA

« Chi viene al nostro fianco avrà un'altra sensazione che è propria del combattente quando a pie' fermo attende l'istante per balzare dalla trincea e gettarsi nella mischia per colpire, colpire, colpire". . "
(brano delle tesi programmatiche, tratto dal giornale del movimento Ordine Nuovo)

giovedì 24 aprile 2008
BELLA CIAO!

Una mattina mi son svegliato,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!Una mattina mi son svegliato ed ho trovato l'invasor.O partigiano, portami via,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!O partigiano, portami via,ché mi sento di morir.E se io muoio da partigiano,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!E se io muoio da partigiano,tu mi devi seppellir.E seppellire lassù in montagna,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!E seppellire lassù in montagna sotto l'ombra di un bel fior.E le genti che passerannoo bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!E le genti che passeranno Mi diranno «Che bel fior!»«È questo il fiore del partigiano»,o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!«È questo il fiore del partigiano morto per la libertà!» »
martedì 22 aprile 2008
TIBET
COMPLEANNO

domenica 20 aprile 2008
PARCO SEMPIONE

Verde e marrone/dentro la mia città/metto su il vibro/leggo un bel libro/cerco un po’ di relax/all’improvviso/senza preavviso/si sente un pim pam pum/un fricchettone/forse drogato/suona e non smette più (bonghi)
questo fatto mi turba/perchè suona di merda/non ha il senso del ritmo/e non leggo più il libro/quasi quasi mi alzo/vado a chiedergli perchè/ha deciso che, cazzo,proprio oggi/niente lo fermerà.
Piantala con sti bonghi/non siamo mica in Africa/porti i capelli lunghi/ma devi fare pratica/sei sempre fuori tempo/così mi uccidi l’Africa/che avrà pure tanti problemi/ma di sicuro non quello del ritmo
“Dai barbon, cerca de sona mej,che son dree a fà balla i pe!Anca se gh’hoo vottant’ann,voo giò in ballera con la mia miee.Ohè, che dò ball,te me s’ceppet l’oreggia,ti, i to sciavatt e i bònghi!”
Caro signore/sa che le dico/questa è la libertà/sono drogato/suono sbagliato/anche se a lei non va
non vado a tempo/lo so da tempo/non è una novità/io me ne fotto/cucco di brutto/grazie al mio pim pum pam (bonghi)
Questa cosa mi turba/e mi sento di merda/quasi quasi mi siedo/ed ascolto un po’ meglio/forse forse mi sbaglio/forse ho preso un abbaglio/forse forse un bel cazzo/fai cagare/questa è la verità
Ora ti sfondo i bonghi/per vendicare l’Africa/quella che cucinava/l’esploratore in pentola/ti vesti come un rasta,ma questo no, non basta/sarai pure senza problemi/ma di sicuro c’hai quello del ritmo
“Oè! Te tiri ona pesciada in del cuu!Va a ciappà i ratt’!Te pòdet vend dòma el tò ciccolatt!”
Ecco spiegatocosa succedein tutte le cittàIo suono i bonghitu me li sfondidi questo passodove si finirà?
Ecco perchè qualcuno/ pensa che sia più pratico/radere al suolo un bosco/considerato inutile/roba di questo tipo/non si è mai vista in Africa/che avrà pure tanti problemi/ma di sicuro non quello dei boschi
Vorrei suonare i bonghi/come se fossi in Africa/sotto la quercia nana/in zona Porta Genova/sedicimila firme/niente cibo per Rocco Tanica/ma quel bosco l’hanno rasato/mentre la gente era via per il ponte
Se ne sono sbattuti il cazzo/ora tirano su un palazzo/han distrutto il bosco di Gioia/
venerdì 18 aprile 2008
SALONE DEL LIBRO DI TORINO
Al Nakba è l’appellativo che i Palestinesi danno al 15 maggio 1948, data in cui lo stato d'Israele si è impossessato delle terre, delle case e delle vite del popolo palestinese.
Al Nakba è stato il giorno in cui il popolo palestinese si è transformato in una nazione di rifugiati. 750.000 Palestinesi sono stati espulsi dalle loro case e sono stati costretti a vivere nei campi profughi. Molti di quelli che non sono riusciti a scappare sono stati uccisi.
Nel 1948 più del 60 per cento della popolazione palestinese è stato espulso. Più di 530 villaggi palestinesi sono stati evacuati e distrutti completamente.
Che dite, c'è nè abbastanza per non partecipare al Salone Del Libro di Torino, che quest'anno ha invitato lo Stato di Israele, quando già si era impegnato con l'Egitto?

« Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media »
(Licio Gelli)
martedì 15 aprile 2008
RISULTATO ELETTORALE ( sogno di una notte agitata)
Arriva al potere la feccia di questo paese, che, come primo atto di governo ci toglierà la Costituzione nata dalla Resistenza. Sono gli stessi che organizzarono il luglio del 2001 a Genova. E la situazione del mondo è critica. Saranno loro a gestire la crisi, e non è certo con i criteri del capitalismo compassionevole che vi si accingeranno.
Non cercheranno mediazioni e consenso. E se arriveranno decisioni di guerra le prenderanno senza esitazioni.
Cambia la musica. Per questa generazione di giovani sarà la prima, vera esperienza di una lotta senza esclusione di colpi. Dovranno impararla sul campo. Un campo dove i detentori del potere hanno anche l'informazione e la comunicazione dalla loro parte. Non dimentichiamolo.

domenica 13 aprile 2008
NOTIZIA
Carissimi italiani in Italia e non! Il film "Bye Bye Berlusconi" presentato alla 56° edizione del Festival di Berlino nella sezione "Panaroma Speciale" non é mai uscito nelle sale cinematografiche italiane. Siamo riusciti finalmente a riappropriarci dei diritti e da qualche giorno il film é disponibile on-line. Il film era stato acquistato dalla "Blu International", una ditta fantasma, che non lo hai mostrato. (Esiste comunque un simpatico camping che si chiama Blu International). Se volete scaricare il film visitate il sito: www.byebyeberlusconi.com
MEMORIA 2- MANGANO L'EROE

MEMORIA

http://tw.youtube.com/watch?v=WMdkyVsmxyc
L'ho inserito in fondo all'articolo sulle elezioni scritto con Fabio Nardini, che compare sul sito http://www.cut-up.net/.
Sono del tutto d'accordo e apprezzo molto il lavoro di Celestini, ovvero raccontare storie di vita, mantenere viva la memoria. Cerco di farlo con i miei fumetti, con i romanzi. Per scrivere CITTA VUOTA, il romanzo che uscirà, ormai penso dopo settembre, ho fatto un lavoraccio di ricerca incredibile. Mi piace tuffarmi a testa bassa nelle pulciose pagine di vecchi quotidiani anni 40 e 70, scovare notizie curiose, da cui magari prendere spunto per avviare una storia. Sembra strano, magari a chi ha più di 40 anni come me, che molti ragazzi non conoscano Aldo Moro o le Brigate Rosse. Beh, anch'io alla loro età non sapevo chi fosse Ferruccio Parri (forse), ma avevo accanto persone stimolanti e stavo ad ascoltare i loro discorsi, mi piacevano le cose da grandi. Non per questo mi dimenticavo di giocare con gli amici ai Vendicatori ( io ero Capitan America o Occhio di falco o La Visione , non cambiavo da questi tre), con mio padre a palletta nel corridoi della casa di 3 vani in via Casoni, con altri amici a costruire le armi a raggi di Spazio 1999. Si la memoria è importante, ti serve per proiettari avanti, è quel pezzo di legno che hai sotto i piedi quando ti devi gettare nel vuoto.