
A seguire altri articoli, interviste e segnalazioni, alcune delle quali posto qui sotto, cominciando da quelle che ci ha dedicato Ettore Gabrielli su LOSPAZIOBIANCO.IT
http://www.lospaziobianco.it/?p=5038
http://www.lospaziobianco.it/?p=4999
La recensione di Flavio Massarutto su JAZZ.IT numero 58:

e quella di XL/LA REPUBBLICA

Il Sole24ore definisce Giètz! "un apologo del jazz italiano". La mia intenzione era quella di indagare un periodo che ho sempre ritenuto poco indagato della nostra Storia, un periodo d'oro, in cui ci siamo cottradistinti con musicisti di eccellenza, quali Cerri, Sellani,Basso, Valdambrini, Cuppini e tanti altri.
Anche la recensione di Marco Laggetta su "Fumetto d'autore" segue questa linea
http://www.fumettodautore.com/recensioni/1069-gietz
Insomma, Hannes ed io possiamo dirci soddisfatti, consci di aver fatto un buon lavoro, al meglio delle nostre possibilità. Ovviamente ringrazio gli autori delle recensioni ed interviste e tutti coloro che si adoperano per la diffusione del lavoro, in testa la nostra casa editrice Tunué
Nessun commento:
Posta un commento